COMUNICATO STAMPA
ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP UN VIAGGIO NEL GUSTO
Una rassegna che cambia pelle e dopo tre anni di enormi difficoltà, si rinnova allargando i suoi orizzonti a tutto il territorio dove si produce l’asparago Bianco di Bassano Dop e non solo…..
Rassegna ideata dal nostro rinomato Gruppo Ristoratori Bassanesi ben 43 anni fa, riuscendo negli anni, non solo a creare nuove composizioni gastronomiche, abbinamenti innovativi e sapori che esaltano il palato, ma soprattutto a comprendere, anzitempo, la necessità di tutelare questo magnifico ortaggio.
Come sapete, l’asparago bianco coltivato nelle nostre terre acquisisce caratteristiche organolettiche uniche e la sua storia risale nei secoli.
Con indiscussa lungimiranza i Ristoratori Bassanesi hanno dato un fondamentale contributo per l’acquisizione del marchio DOP: riconoscimento ottenuto nel 2007 e che tutt’ora gode dell’importante primato, di essere “Unico” asparago DOP d’Italia. Come da tradizione la stagione comincerà il 19 marzo – San Giuseppe e terminerà il 13 giugno – Sant’ Antonio da Padova.
Da quest’anno, anno che si confida potrà essere di ripresa economica, la rassegna diventerà un evento territoriale che coinvolgerà tutta la filiera produttiva, dal raccolto fino al nostro palato, interessando tutte le attività che propongono questo fantastico prodotto: Bar, Bistrot, Gastronomie, Alberghi, Negozi di frutta e verdura, Aziende agricole e naturalmente i Ristoranti con l’obiettivo di promuovere una comunicazione condivisa e coordinata per arrivare al cliente in modo chiaro ed accattivante.
Ben presto, tutti i partecipanti della rassegna saranno inseriti nella sezione dedicata all’interno del sito www.bassanodascoprire.eu mentre nelle pagine facebook “bassano da scoprire” e “ristoranti bassano” verranno messe in evidenza, di volta in volta, le iniziative dei singoli partecipanti.
L’obiettivo a lungo termine è di creare una rete ben organizzata rivolta non solo ai consumatori locali, ma anche e soprattutto al turista.
Il nostro territorio infatti, oltre ad attirare i turisti per il suo indiscusso patrimonio storico, artistico e culturale, è in grado di offrire un’offerta enogastronomica capace di accompagnare chiunque in “Un viaggio nel gusto”.
Per il supporto diretto alla rassegna “Asparago bianco di Bassano Dop. Un viaggio nel gusto” e per l’importante attività che stanno svolgendo per questo nuovo progetto meritano un ringraziamento speciale:
– Ristoratori presenti alla conferenza odierna (Villa Cà 7, Sant’Eusebio, Melograno, Antica Trattoria all’alpino, Trattoria da Doro, Caffè Danieli, Antico Borgo, la Rosina, Cà Apollonio, Birraria Ottone, Garage Nardini, Cucina Teo Chef, B38 e Mozart Bistrot),
– Presidente Paolo Brotto del Consorzio di tutela dell’asparago bianco di Bassano Dop e ai loro collaboratori,
– Confcommercio Mandamento di Bassano, oggi rappresentata dalla sua Presidenza e dal Direttore di Confcommercio Riccardo Celleghin, al Responsabile dell’ufficio promozione Confcommercio Marco Bertollo, aiutato da Roberto Josia e da Elisa Mattana
– Sindaco Elena Pavan e Direttrice del Museo Dott.ssa Barbara Guidi per averci ospitato in questa cornice meravigliosa e prestigiosa che speriamo sia di ottimo auspicio per la stagione dell’Asparago Bianco di Bassano DOP che sta per iniziare.